“Lo stupore del colore”, mostra dei piccoli artisti della scuola primaria Viale della Vittoria

Mercoledì 26 giugno alle ore 18.00, presso il palazzo comunale di Montecosaro, i bambini della scuola di Viale della Vittoria presenteranno la mostra “Lo stupore del colore”.  Il progetto è nato dalla collaborazione dell’’ I.C.S. Agostino con il maestro Tonino Maurizi che ha ospitato i bambini nel suo laboratorio dando loro modo di guardare da vicino lo studio di un artista. 

“ L’Istituto S. Agostino”, afferma la Dirigente Scolastica Gloria Gradassi, “promuove un’offerta formativa che coniuga la conoscenza delle nuove tecnologie all’immersione in esperienze creative che sollecitano negli alunni la capacità di immaginare, inventare, acquisire un pensiero divergente. L’incontro con il Maestro Maurizi è stato un percorso in grado di sollecitare la creatività e l’intelligenza emotiva, un’importante occasione di arricchimento per i nostri alunni. Sono grata al Maestro per la disponibilità e per la generosità mostrata nei confronti della nostra scuola.”

Dopo la visita iniziale allo studio,  l’attività è continuata con l’ingresso nelle aule del grande artista di Montecosaro che ha spiegato come nella pittura la prima tappa importante sia la conquista delle forme e della tridimensionalità.

Gli alunni hanno visto la tempera colare dalla sua spatola… come un piccolo torrente che lascia l’alveo e pare perdersi per sempre. E invece la mano dell’artista ha fatto sì che il flusso colorato raggiungesse la tela, per imprimersi su quello spazio intonso e trasformare l’invisibilità del pensiero in tutta la sua percettività.

Aprire una finestra sull’arte ha significato  imparare a guardare una porzione della realtà che i bambini non  avevano conosciuto mai, anche quando questa era davanti ai loro occhi e costituiva la muta scenografia degli eventi della vita.

Ognuno  ha osservato l’opera dell’altro per capire che puntare lo sguardo nello stesso punto non significa vedere le stesse cose.

Quindi i bambini hanno riproposto con entusiasmo la loro produzione artistica, esprimendo se stessi nella pittura di un paesaggio in cui ognuno ha raccontato di sé manifestandosi  diverso, alternativo o, comunque come non si era conosciuto mai.

La mostra sarà visitabile fino al 30 Luglio negli orari di apertura del comune.

Oplus_131072

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.