L’azienda per i servizi alla persona “Opera Pia Antonio Gatti” è un ente pubblico, con sede a Montecosaro (MC), fondato grazie al lascito del benemerito Conte Antonio Gatti. Non ha fini di lucro e gode di autonomia statutaria, patrimoniale, contabile, gestionale e tecnica. L’azienda si occupa dell’assistenza alle persone con problemi e necessità di natura sanitaria e/o sociale, particolarmente in ambito geriatrico e gerontologico e gestisce la struttura provvisoriamente composta da due moduli di complessivi 52 posti letto.
LA STRUTTURA
Presentazione della struttura residenziale
Attualmente, al fine di rispondere in modo sempre più adeguato alla recente normativa regionale sulle strutture socio sanitarie, l’amministrazione dell’ente ha completato un’ intervento complessivo e generale di ristrutturazione della struttura del centro storico . L’immobile di proprietà dell’Opera Pia “A. Gatti”, ospita anziani autosufficienti e non autosufficienti ed è stato completamente rinnovato (lavori edili e arredi). Si tratta di una costruzione dell’800 situata in uno dei punti più alti ed ameni del centro storico di Montecosaro a ridosso del parco storico del “Cassero”. La struttura è provvisoriamente composta da due moduli: 22 posti di residenza per anziani autosufficienti e 30 posti per anziani non autosufficienti (Residenza Protetta). Le stanze di varie tipologie sono dislocate su due piani e sono da 1 o 2 posti letto. Un posto comprende un letto (modulare elettrico) un comodino ed un armadio a due ante di tipo ospedaliero, inoltre tutte le stanze sono dotate di un servizio igienico indipendente completo di ogni accessorio per la cura della persona e impianto a chiamata di tipo ospedaliero notturna su ogni letto. La struttura è dotata di infissi moderni nei quali è integrato un sistema di aereazione forzata che garantisce il ricambio dell’aria nelle 24 ore. Esternamente la struttura presenta uno spazio verde proprio di circa 800 mq ma uno degli ingressi si apre sul giardino comunale del “Cassero”, un parco di circa 15.000 mq ben curato e fruibile tutto l’anno.
Dove siamo
La struttura si trova nel centro storico di Montecosaro, in Via A. Gatti, n° 5, a diretto contatto con tutte le attività principali quali Farmacia, Municipio, Ufficio Postale, Banca, Cartoleria e Market, Giornalaio, Circolo ricreativo, Parrocchia, Parrucchiere, Teatro storico comunale, bar, Circolo Ricreativo, Merceria. Tutto ciò permette agli ospiti autosufficienti un soggiorno più gradevole, favorendo le relazioni sociali e le attività ricreative poste all’esterno della struttura. Frequenti sono le manifestazioni teatrali e culturali organizzate a livello locale. Il centro storico del paese si trova a 250 m. sul livello del mare, a soli 10 Km dal mare e a 35 Km dai monti Sibillini, distante 19 Km dal capoluogo di provincia Macerata. La struttura è circondata da comodi parcheggi pubblici, ed è facilmente raggiungibile a piedi dalla fermata dell’autobus di linea.
Come raggiungerci
- La struttura è facilmente raggiungibile con gli AUTOBUS Contram ed Atac da Civitanova Marche e da Montecosaro Scalo.
- Via Autostrada A 14, uscita Civitanova Marche proseguendo su strada statale Maceratese, oppure sulla SuperStrada direzione Macerata, uscita Montecosaro scalo proseguendo per centro storico.
- Stazione ferroviaria FS di Civitanova Marche proseguendo per stazione ferroviaria Montecosaro scalo sulla linea Civitanova marche – Macerata.
LA STORIA
Estratto del testamento palese della Sig.ra Contessa Rosa Foresi vedova del Sig. Conte Cav. Antonio Gatti di Montecosaro, che certifica il lascito:
… Similmente per ragione di legato ed in ogni altro modo migliore lascia all’Ospedale degli Infermi di Montecosaro , sicura di assecondare anche per tal guisa un desiderio del di lei defunto marito sig. Cavaliere Conte Antonio Gatti l’intero podere con casa colonica posta come sopra, in oggi colonizzato dalla famiglia Maurizi detto Boccio-Riccio, la casa di di lei proprietà abitata in oggi dal cocchiere e tutte le biancherie più usate cioè in stato mediocre che si rinverranno nella di lui casa e come meglio si stabilirà dal di lei erede generale da nominarsi in appresso …
Per visionare o scaricate l’intero testamento CLICCA QUI
Link al sito dell’Opera Pia Antonio Gatti