Organi antichi

ORGANO CALLIDO

La chiesa Sant’Agostino di Montecosaro contiene un prezioso organo storico realizzato nel 1792 (data desunta dalla “legenda” con i consigli di registrazione) dal “professor d’organi” Gaetano Callido. Nato ad Este nel 1727 e morto a Venezia nel 1813, il grande organaro costruì ben 430 organi, in Italia, a Malta e in Turchia. La cassa lignea dell’organo presenta timpano e paraste laterali inserite in uno scenario di gusto neo-classico. E’ stato restaurato nel 2018, in occasione della riapertura della chiesa.

ORGANO FEDELI

Costruito nell’anno 1761 nella chiesa S. Lorenzo Martire (Collegiata) di Montecosaro dal grande organaro Giovanni Fedeli, è collocato in tribuna, sopra l’ingresso principale. Straordinari i suoni che solo un organo di tal pregio può produrre. Facciata in stagno di 27 canne, ma queste sono complessivamente 400, la più piccola di 1 cm, la più grande di 5 mt. Come il Callido, anch’esso è stato restaurato nel 2018.