I liquori nelle Marche appartengono a un’antica tradizione legata alla presenza di numerosi conventi che fino al XV secolo si dedicarono alla preparazione di bevande, ancora oggi prodotte da molte distillerie rispettando le antiche ricette. Un prodotto tra questi eccelle per fama: l’anice, in considerazione del fatto che la materia prima si produceva in grande quantità soprattutto nella zona di Ascoli Piceno. All’inizio dell’Ottocento la distillazione passò dai conventi a imprenditori privati.