- GARULLI R. – Cenni istorici della terra di Montecosaro e della chiesa di S. Maria a Piedichiento nel Piceno
(1843) - CARDINALI A. – Dell’Abbadia di S. Maria a pié di Chienti detta dell’Annunziata
(1894) - OLIVELLI R. – La festa dell’Annunziata in Santa Maria a piè di Chienti
(1906) - ROMANI R. – La chiesa di Santa Maria a piè di Chienti da Sisto IV concessa nel 1477 all’ospedale di Camerino
(1912) - PALLOTTA G. – Note sull’arte marchigiana del medio evo
(1933) - LAUREATI F. – Storia ed arte in terra di Montecosaro
Ente prov.le per il turismo di Macerata (I^1942/II^ 1960/III^ 1969) - AVARUCCI G. – Epigrafi medievali nella chiesa di S. Maria a Pié di Chienti
Estratto “Annali della Facoltà di Lettere e Filosofia” Università di Macerata (1975) - CROCETTI G. – Gli affreschi di S. Maria a Pié di Chienti
(1978) - CHIAPPINI I. – Uno sconosciuto affresco di Simone De Magistris
(1979) - BASSI A. – Il feudo dei Cesarini e la rivolta di popolo a Montecosaro nella Marca d’Ancona
Comune di Montecosaro (1981) - ALUNNI ANNIBAL CARO DI CIVITANOVA – Chiesa di S. Maria a Pie’ di Chienti: L’Annunziata
(1981-1982) - MARENGO S. – Figlio di due padri
(1985) - GASPERINI L. – Spigolature epigrafiche
(1986) - ALLEVI F. – Montecosaro e le sue origini
(1989) - AVARUCCI G. – Ancora sulle epigrafi medievali nella chiesa di S. Maria a Pie’ di Chienti
Estratto “Annali della Facoltà di Lettere e Filosofia” Università di Macerata (1990) - PACINI D. – La pieve di S. Lorenzo
(1990) - MONTIRONI A. – Arte medioevale benedettina in provincia di Macerata
(1990) - BASSI A. – A Montecosaro della Marca nell’anno 1568
Centro del Collezionismo (1992) - MARINOZZI P. – Li Murricù
Centro del Collezionismo (1992) - CASTIGNANI C. – Statuto di Montecosaro
Comune di Montecosaro (1993) - LAUREATI M. – Durante la guerra
Centro del Collezionismo (1994) - CORTESE R. – L’Abbazia di S. Maria a piè di Chienti
Roma/Gabrieli (1995) - PACI G. – Il territorio di Montecosaro in età antica
Montecosaro. Percorsi di storia (1995) - ALLEVI F. – Montecosaro nella continuità del suo tempo remoto
Montecosaro. Percorsi di storia (1995) - PACINI D. – La pieve di San Lorenzo ed altre istituzioni medievali a Montecosaro
Montecosaro. Percorsi di storia (1995) - CASTIGNANI C. – Formazione e primi secoli di vita del comune di Montecosaro
Montecosaro. Percorsi di storia (1995) - MAULO A. – La disavventura del signor Giuliano, padrone di Montecosaro
Montecosaro. Percorsi di storia (1995) - CICCONI R. – Documenti dei secoli XIII-XIV e una giunta del XV
Montecosaro. Percorsi di storia (1995) - CASTIGNANI C. – Montecosaro: topografia e toponimi vecchi e nuovi
Montecosaro. Percorsi di storia (1995) - GALIE’ V. – In pellegrinaggio lungo le antiche strade di Civitanova e Montecosaro
Tip. San Giuseppe (1995) - TROVATO E. – Anita Cerquetti – Umiltà e fierezza
Azzali Editore (1996) - ROSATI R. – La luna nuova – Aristide Bruscantini
Servizio Editoriale Fiesolano (1998) - AVARUCCI G. – S. Maria a Pie’ di Chienti
Paparini Editore (1999) - CASTIGNANI C./CICCONI R. – Montecosaro e S. Maria di Chienti nei documenti dei secoli XIV-XV
Estratto “Atti del XXXIII Convegno di Studi Maceratesi” (1999) - MOLLICA V./CICARE’ M. – Le forbici di Paolino
Edizioni Di (1999) - CUCCHI E.C. – Viva la jiende
Centro del Collezionismo (2000) - PERUGINI G.M. – Passa la guerra
Centro del Collezionismo (2002) - MAULO A. – Il teatro all’epoca dell’insorgenza
Comune di Montecosaro (2003) - MARINOZZI P. – L’ultimo dei Momò
Centro del Collezionismo (2003) - PERUGINI G.M. – La nocetta di San Savino
Città Ideale (2005) - COHEN Th. – The death of Abramo of Montecosaro
In “Jewish History” (2005) - MARINOZZI P. – Questa è bella!
Centro del Collezionismo (2005) - MONTIRONI A./BARUCCA G./CAPEZZANI M./COPPARI M. – CAM: Complesso Agostiniano Montecosaro
Comune di Montecosaro (2006) - MARINOZZI P. – Quando la banda passò
Centro del Collezionismo (2006) - BRUNELLI C./DIGNANI A./FORTUNATI G. – La strada del Cavallino – La natura del paesaggio
Comune di Montecosaro (2008) - MARINOZZI P. – Per un pugno di coriandoli
Centro del Collezionismo (2008) - CASTIGNANI C. – Nuovi contributi sulla chiesa della SS. Annunziata di Montecosaro, l’antica S. Maria al Chienti
Virtute et labore (2008) - CASTIGNANI C. – L’antica Pieve di San Lorenzo a Montecosaro
Atti e Memorie della Deputazione di storia patria per le Marche (2008) - PERUGINI G.M. – Montecosaro nel periodo fascista – La lotta partigiana
Comune di Montecosaro (2011) - PIVA P. – Il romanico nelle Marche
Jaca book (2012) - COPPARI N. – Montecosaro – Un’origine lontana nel tempo
Comune di Montecosaro (2012) - MARINOZZI P. – Un salto, un volo, un tuffo…..al passato
Centro del Collezionismo (2013)
Per approfondire la storia del paese si possono consultare i registri comunali che partono dal 1446; nell’archivio storico sono conservati alcuni vecchi catasti, compreso quello gregoriano, ritrovato e restaurato di recente.
Le pergamene del Comune sono depositate nell’archivio di Macerata e partono dal 1249.
Molto interessante l’archivio parrocchiale, con i suoi registri a partire dal 1570.