Fatti dagli anni ’60 in poi

Le tre commedie del 2005 nel Teatro delle Logge

Li carrettì, li scrocchi, la vasca de lo Cassero e le sberle de mamma

“Il grande Fausto” a Monteco’

Peppetto, facci un gol!

Ed iniziai a destreggiarmi con il dialetto montecosarese

Per sbaglio a Montecò

I campioni montecosaresi di bocce

Il percorso da Sesto de Castò ad Augusto de Lorè

Quando Lucio Dalla venne a Montecosaro

“Non ti conosco più” nel rinnovato teatro montecosarese. Era il 2003

Le rappresentazioni dell’intramontabile “Comme lu sole”

“Li Murricù”, la commedia più vista dai montecosaresi

L’attivissima compagnia “Il Piccolo Teatro” di Montecosaro

La scuola del Cavallino

Contenti di niente

Quando Ornella Muti venne a Montecosaro per “Il Grande Fausto”

Questa è la storia di uno di noi

Quinto: non ammazzare

Cantami, Alfredo

Mister volare

Quegli straordinari anni con i Pasquellanti di un siciliano naturalizzato montecosarese

Quando a Montecosaro c’erano “I Kappa”

Il pranzo a mente

Il mio amico Sesto de Castò

El Gringo in: una notte di ordinaria follia

La bella storia dell’Unione Sportiva Montecosaro

Le origini montecosaresi di Sesto Bruscantini

Me sa tando che llo poro vabbo c’aìa rajò!

Pe’ daje un vascio m’ha fatto stira’ lo collo

La cravatta e la pertecara

Meglio némico che nemìco

Carlo Perugini, campione di motociclismo di origini montecosaresi

Quel sogno impossibile del 1962 con lo storico: “Zitto, lei pongecava!”

Montecosaro anni ’60: il miracolo del calcio

I complessi musicali montecosaresi degli anni ’60

Li cécoli, la mora e la vozza

La maestra e il bidello

La basilica

L’avvocato e la fava

Lo pennello de Casto’

Saturnino, agreste scultore