E’ nella rocca del borgo di San Leo che venne imprigionato il visionario ed enigmatico alchimista Umberto Balsamo, conte di Cagliostro. La sua figura ha sempre affascinato gli amanti dell’esoterismo e in seguito quelli dell’horror. Si dice che l’Antico Balsamo sia stato creato dallo stesso Cagliostro, ma l’ipotesi è del tutto improbabile. Il poveretto, imprigionato dal papato che non gradiva le sue pratiche massoniche, trascorse anni di detenzione chiuso in una cella e nutrito da una botola aperta nel soffitto. Impazzì e uscì soltanto dopo la morte. Difficile che in queste condizioni abbia avuto voglia di sperimentare balsami e liquori. Ciò non toglie che il balsamo Cagliostro sia un eccellente digestivo a base di radici di liquirizia, senza aggiunta di coloranti e sostanze sintetiche.