Un secondo piatto gustoso, sfiziosamente accompagnato da patate e da una salsina che lo rende speciale e sbarazzino: parliamo del baccalà in bianco con salsa verde.
Ingredienti per 4 persone
- 700 g di baccalà
- 1 bicchiere di olio d’oliva
- sedano
- carota
- cipolla
- 400 g di patate
- prezzemolo
- aglio
- cipolla
- 1 cucchiaio di mostarda di senape
- sale
- filetti di alici
- 1 cetriolo sottaceto
Preparazione
La prima cosa da fare è preparare adeguatamente il baccalà. Accertatevi che sia perfettamente dissalato onde evitare spiacevoli inconvenienti. Prendete quindi una pentola nella quale metterete a bollire dell’acqua, aggiungendo al suo interno un gambo di sedano, una cipoola ed una carota. Quando l’acqua inizierà a bollire aggiungete anche il baccalà in pezzi e le patate , che avrete precedentemente sbucciato e lavato. Dopo dieci minuti, tirate fuori il baccalà dall’acqua e continuate la cottura delle patate.
Diliscate il baccalà, dividendolo in scaglie se possibile. Tagliate a fette anche le patate e poneteli entrambi su un piatto da portata. Condite con olio d’oliva e pepe. Non dovrebbe essere richiesta l’aggiunta di sale.
Preparate quindi la salsa, tritando insieme molto finemente aiutandovi con un mixer la cipolla cotta nel brodo, uno spicchio di aglio, un bel mazzetto di prezzemolo, una patata bollita, due filetti di alici ed il cetriolo sottaceto. Aggiungete poi tre o quattro gocce di acete e se di vostro gradimento un cucchiaio di senape (è un ingrediente facoltativo).
Cospargete il pesce e le patata di salsa e servite in tavola.