La cucina del contadino era sempre molto ampia e conteneva tanti arnesi. C’era un camino con le panche, un tavolo con le sedie impagliate, piatti e fondine, un armadio con il vettovagliamento e un altro con tutte le pentole. Non mancava mai una marna per conservare la farina. Al muro la massaia appendeva vari tipi di tegami e il secchio dell’acqua da bere. Il pavimento della cucina era in cotto e il soffitto di travi di legno.