Sacerdote schivo e riservato, ma con un profondo e intelligente senso dello humor; vero uomo di fede, sempre al servizio delle persone, con una profondissima devozione a Maria; ottimo musicista e compositore, ha lasciato in eredità alla corale Santa Cecilia un vasto e prezioso archivio di musiche polifoniche sacre.
Nel 1978 don Giovanni si trasferisce da Monte San Giusto a Montecosaro e l’anno seguente trasforma, con pazienza e maestria il “coretto parrocchiale”, in coro polifonico con organico a voci miste. Nasce così la corale Santa Cecilia, che dirigerà con passione e dedizione per 30 anni.
Nel 1980 inventa il Settembre Musicale Montecosarese, rassegna di musica classica e lirica, che ospiterà in seguito moltissimi artisti italiani e stranieri, anche di fama internazionale, che faranno diventare Montecosaro uno dei luoghi di eccellenza della buona musica.
Il 22 agosto 2010 ci ha lasciato per raggiungere la casa del Padre.