Giovanni Loiacono, il gigante buono di Montecosaro, inizia l’attività agonistica nel 1978 in atletica leggera, specialità lanci e velocità, prima con l’Unione Santo Stefano Sport e dal 2001 con l’A.S. Anthropos di Civitanova Marche. Conquista svariati titoli italiani nel lancio del disco, giavellotto, peso e 100 m. piani. A livello internazionale, nel 1984, ai Giochi Mondiali di New York è oro nel lancio del disco, con il record mondiale a m. 31,20, argento nel peso e nono nel giavellotto.
Nel 1985 agli Europei di Lomel, in Belgio, è argento nel disco e nel peso e bronzo nel giavellotto. Nel 1987, ai Giochi Internazionali di Parigi, conquista l’oro nel disco, nel 1988 partecipa alle Paraolimpiadi di Seul dove arriva terzo nel disco, quinto nel giavellotto, sesto nella clavetta e ottavo nel peso. L’anno successivo, ai Mondiali di Nottingham, rivince l’oro nel disco con il nuovo record mondiale a m. 33,94, oltre ad essere argento nel peso e quarto nel giavellotto. Nel 1990, ai Giochi Mondiali di Assen, si ferma ai piedi del podio, quarto nel disco e nel giavellotto e quinto nel peso. Nel 1997, infine, ai Giochi Internazionali di Birmingham è triplice argento nel peso, disco e giavellotto.