Un piatto che, con le dovute differenze, la cucina marchigiana condivide con quella abruzzese. Anche in questo caso ciò che si ottiene è una gustosa preparazione di pesce: parliamo del baccalà alla marchigiana.
Ingredienti per 4 persone
- 500 g di baccalà
- 400 g di pomodoro maturo
- 50 g di olio d’oliva
- 2 spicchi d’aglio
- 100 g di farina
- Prezzemolo
- Sale
- pepe
Preparazione
Prima di tutto dovete far dissalare bene il baccalà, mettendolo a bagno per almeno due giorni avendo cura di cambiare l’acqua almeno 3-4 volte al giorno. Quindi scolatelo e tagliatelo a pezzi abbastanza regolari che dilischerete con cura e che asciugherete con attenzione. Nel contempo prendete una casseruola e versatevi l’olio. Appena lo stesso sarà caldo, inserite i pomodori e portate a bollore il tutto: aggiungete poi l’aglio ed il prezzemolo tritato facendo cuocere il tutto a fiamma moderata.
A parte prendete della farina e passateci i pezzi di baccalà. Friggeteli nell’olio bollente ed asciugateli con della carta assorbente. Poneteli su un piatto da portata e cospargeteli con la salsa preparata in precedenza.
Serviteli caldi.