Sfrappe

Conosciute in tutta sotto diversi nomi, le sfrappe sono il tipico dolce di carnevale, da tempo immemore parte della tradizione culinaria marchigiana.

Ingredienti per la preparazione

  • 400 g circa di farina
  • 4 uova
  • 2 cucchiai d’olio
  • 2 cucchiai di zucchero
  • 4 cucchiai di mistrà
  • qualche goccia di succo di limone,
  • sale
  • strutto od olio per friggere
  • alchermes
  • zucchero a velo

Preparazione

Preparate un impasto con la farina, le uova, l’olio, lo zucchero il mistrà e qualche goccia di limone. Aggiungete un pizzico di sale e lavorate la pasta fino ad ottenere un impasto simile a quello che si utilizza per la pasta all’uovo. Stendete una sfoglia sottile e dividetela a strette losanghe con l’ausilio di una rotella dentata.

Mettete a scaldare dell’olio per friggere o dello strutto e friggetevi le losanghe. Fatele asciugare su della carta assorbente: spruzzatele quindi con qualche goccia di alchermes e spolverizzatele con lo zucchero a velo.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.