Gatti Antonio

1791-1869 (conte possidente)

Uomo del risorgimento, insieme a Carlo Malerbi autorità morale e politica del paese nel passaggio dallo Stato pontificio al nuovo Stato italiano, benefattore.
A lui è intitolata la casa di riposo. Così recita l’epigrafe posta sulla tomba nella quale riposano le sue spoglie

IL CONTE ANTONIO GATTI NATO IL 3 AGOSTO DEL 1791 MORTO IL 14 SETTEMBRE 1869
—————
FU DEI PRODI DEL I NAPOLEONE NELLE GUERRE ITALICHE
DIPOI SEGUENDO G. MURAT.
CAPITANO’ SEBBENE NON LIEVEMENTE FERITO
LA FORTE SCHIERA ESPUGNATRICE DI OCCHIOBELLO
DA CRUDELE ESILIO TORNATO GAGLIARDO DI FEDE.
COMPÌ NUOVI ATTI EGREGI NE’ MOTI DEL 1831 DEL 1848 E 1849
FINCHÈ VINTI I FATI DELLA PATRIA A NOVARA
SI RIDUSSE SDEGNOSO DI ONORI IN QUESTO SUO PAESE
DANDOSI TUTTO, CON LA TANTO AMATA CONSORTE ROSA
A SOVVENIRE LE ALTRUI MISERIE
SPESSO AL DIMANDARE, PRECORRENDO LIBERALMENTE
E LASCIANDO DOPO LA MORTE ALL’OSPEDALE DE’ POVERELLI
LA PIU’ PARTE DELL’AVITA SOSTANZA

GIUSTINIANO E TERESA MALERBI

A cura del

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.