Panzanella

La Panzanella non è altro che una fetta di pane  raffermo il cui condimento base è costituito da olio d’oliva, sale e pomodoro. Questo “pane col pomodoro” è  sempre stato presente, con aggiunta di ingredienti a piacere, nelle case contadine di tutte le Marche.

Le fette di pane, ma questo dipende dai gusti, vengono prima leggermente ammorbidite con dell’acqua; su di esse viene, poi, strofinato un pomodoro maturo; questa operazione insaporisce ed ammorbidisce ulteriormente il pane. La fetta viene quindi condita con olio extravergine di oliva e un pizzico di sale e su di essa vengono infine posati pezzetti del pomodoro utilizzato precedentemente.

La Panzanella è così pronta (tempo di preparazione dieci minuti scarsi); ma questa è solo la base, perché la si può ulteriormente  completare e insaporire a piacere con altri ingredienti, ad esempio delle gocce d’aceto, foglie di basilico, cipolla, alcuni aggiungono alici mentre altri cetriolo e sedano; basta un po’ di fantasia.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.