Il sensale era il mestiere che oggi potremmo definire del mediatore: combinava matrimoni, compravendite di terreni o case, vendita di prodotti agricoli.
Eclettici e spesso carismatici, “uomini di mondo” capaci di destreggiarsi tra le più difficili trattative e di trovare le più inedite soluzioni, i sensali si sono conquistati un loro spazio nella storia.
Come la maggior parte degli antichi mestieri è andato man mano scomparendo, sostituito da figure professionali con specializzazioni specifiche nel proprio settore: l’agente immobiliare, il consulente matrimoniale ecc.
Al giorno d’oggi, l’appellativo “sensale” viene spesso attribuito allegramente a quelle persone che, in ogni situazione, riescono a combinare affari.