NATURA

Il paese di Montecosaro si trova lungo la valle del fiume Chienti che scorre a sud del suo territorio e che, a meno di 10 km verso est, sfocia nel mare Adriatico tra i comuni di Porto Sant’Elpidio e di Civitanova Marche. Questo fiume segna il confine tra Montecosaro e Sant’Elpidio a Mare e quindi anche tra le province di Macerata e quella di Fermo. Proseguendo verso nord la valle pianeggiante, dove è situato anche il centro di Montecosaro Scalo, si innalza in dolci colline fino ad arrivare all’altezza di 252 m s.l.m. dove si trova il paese di Montecosaro Alto sede comunale e centro storicamente più importante. Proseguendo le colline si mantengono costanti incontrando a volte cime più alte come il Monte della Giustizia (dove troviamo il punto più alto di Montecosaro con i suoi 266 m s.l.m.) dal quale nascono tre torrenti: il Caronte, il Castellano (che sfociano nell’Adriatico) e il Pontigliano affluente del Chienti. Infine le colline a nord del territorio si tuffano in una stretta valle che è quella del torrente Asola che segna il confine col comune di Potenza Picena. A ovest Montecosaro confina con Morrovalle il quale all’incirca ripete specularmente la stessa morfologia.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.