Zuppa di Cicerchia

Una zuppa dal sapore semplice e rustico, preparata con una leguminosa protagonista da secoli della tradizione culinaria: la zuppa di cicerchia.

Ingredienti per 4 persone

  • 320 g di cicerchia
  • 1 spicchio d’aglio
  • 50 g di lardo battuto o pancetta
  • 2 cucchiai di pomodoro
  • Sale
  • Pepe

Preparazione

La cicerchia è una leguminosa diffusa nelle marche in grado di crescere in condizioni ambientali sfavorevoli. Prima del suo utilizzo mettetela a bagno per una notte intera. Per favorirne l’ammorbidimento potete aggiungere un cucchiaio di bicarbonato.

Scolatela quindi il mattino dopo e risciacquatela con cura sotto l’acqua corrente. Mettetela a lessare in abbondante acqua ed eliminate con una schiumarola le bucce del legume che man mano verranno a galla. Quando la cottura è quasi del tutto ultimata aggiungete un pizzico di sale.

Contemporaneamente fate soffriggere il lardo in una casseruola con uno spicchio d’aglio ed aggiungete il pomodoro, aggiustando di sale e spolverando leggermente di pepe. Scolate la cicerchia e aggiungetela al soffritto.  Aggiungete altra acqua bollente al composto e fate bollire il tutto per 10 minuti.

Se volete rendere più cremosa la zuppa potete frullare le cicerchie prima di aggiungerle nella casseruola.

Servite la pietanza calda accompagnata da crostini di pane tostato e da un filo di olio d’oliva.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.