Sarde alla Marchigiana

Uno dei piatti tipici della tradizione culinaria marchigiana. Un secondo piatto a base di pesce dalla semplice esecuzione e dal gusto eccezionale: le sarde alla marchigiana.

Ingredienti per 4 persone

  • 1 kg di sarde
  • 4 pomodori grandi
  • Olio
  • vino bianco
  • 1 cipolla
  • 30 g pane grattugiato
  • prezzemolo

Preparazione

Prendete una padella e fatevi rosolare la padella e la cipolla. Appena la cipolla imbiondisce, sfumate con del vino bianco aggiungendo i pomodori tagliati a cubetti. Fate cuocere per qualche minuto.

Prendete una teglia e versatevi il composto appena cotto. Dopo mezzora, quando la salsa si sarà raffreddata, disponete all’interno della teglia le sarde (ovviamente pulite ed ancor meglio se diliscate ed aperte) e cospargetele di pan grattato. Mettete in forno e fate cuocere a 180°C per 10 minuti.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.