Le classi prime e seconde della Scuola secondaria P. M. Ricci di Montecosaro hanno preso parte all’importante iniziativa “Spiagge e Fondali Puliti” indetta da Legambiente. Nella mattinate di venerdì 28 aprile 2023 e di lunedì 22 maggio 2023, i ragazzi accompagnati dagli insegnanti, si sono recati rispettivamente sulle spiagge di Porto Potenza Picena e Civitanova Marche, per partecipare al consueto appuntamento che, alla vigilia dell’estate, vede migliaia di volontari di tutta Italia armati di sacchi e di guanti cimentarsi nella pulizia delle spiagge e delle rive di fiumi e laghi.
Gli incontri sono iniziati con sguardi teorici rivolti alla comprensione del problema ambientale e all’importanza dell’iniziativa che consiste in una settimana di volontariato e di sensibilizzazione che ogni anno conta più di duecento attività e che raccoglie tonnellate di spazzatura lasciata in spiaggia o abbandonata in mare da chi continua a trattare il nostro litorale come una grande discarica a cielo aperto.
Dopo aver ricevuto dai volontari di Legambiente indicazioni, guanti e sacchi per raccogliere i rifiuti gli studenti sono partiti per la raccolta. Il coinvolgimento dei ragazzi in questa attività ha permesso loro di prendere ancor più consapevolezza di una problematica molto importante che insiste sulle spiagge di tutta Italia e ha offerto loro un’opportunità concreta di mettersi in gioco nella difesa del proprio territorio. Al termine dello svolgimento dell’attività, si è ragionato su quali sono le principali fonti di inquinamento e su possibili soluzioni.
“La visione “green” del nostro Istituto Comprensivo “S. Agostino” diventa quindi sempre più reale e attiva, non solo un progetto teorico o filosofico. Un’occasione per impegnarsi attivamente nella transizione ecologica attraverso azioni concrete di cambiamento e per contribuire a migliorare le prestazioni ambientali della propria scuola ed essere promotori di processi di cambiamento sul territorio.” Orgogliosa di tutti gli studenti e docenti si dichiara la Dirigente scolastica Prof.ssa Gloria Gradassi perchè riuscire a rendere concreti i progetti presenti nel ptof è segno di una scuola attenta al territorio e alla realtà ambientale e capace di coadiuvare programmi e teorie con attività pratiche. Un ulteriore segno che stimolare le competenze chiave per la vita è divenuta una scelta strategica nel Piano dell’Offerta Formativa dell’Istituto Comprensivo “Sant’Agostino” di Civitanova Marche e Montecosaro.