Nel 2019 il gruppo folkloristico “Li matti de Montecò” ha organizzato la 1° edizione di “Alle Radici delle Marche”, evento per il quale è stata concessa la compartecipazione e il patrocinio della Regione Marche. Quest’anno dopo la pandemia il gruppo intende riproporre l’iniziativa per dare continuità a quanto organizzato nella precedente edizione. L’evento si terrà sabato 20 maggio, presso il teatro delle Logge di Montecosaro, a partire dalle ore 17.00.
- Il progetto nasce dall’amore per il territorio con un’idea ben precisa: contribuire attivamente a valorizzare e promuovere le tradizioni culturali del territorio marchigiano, per diffondere e far conoscere le nostre radici. Un popolo che non conosce le proprie radici è un popolo che rischia di smarrire la propria identità.
- Si propone una giornata di incontri, presentazioni letterarie, laboratori per bambini, spettacoli musicali, celebrando il connubio tra arte, letteratura e tradizione. Si unisce la varietà e la ricchezza di questo patrimonio culturale in un’unica giornata, per permettere alle tradizioni marchigiane di arrivare oltre i confini regionali.
- All’evento saranno presenti scrittori e artisti locali, la casa editrice marchigiana Giaconi Editore, il comico Macchini, e artisti di musica popolare, oltre a Li Matti de Montecò.
PROGRAMMA
- dalle 17:00 alle 19:00 laboratori per bambini di giochi, musiche e balli tradizionali marchigiani a cura del gruppo folkloristico “Li matti de Montecò” – Presentazione libri “Un salto nel Folklore” – “Giochi senza tempo e senza corrente” della casa editrice Giaconi Editore.
- Ore 21:15: spettacolo comico marchigiano a cura dell’artista Piero Massimo Macchini.
- Ore 22:00: presentazione nuova raccolta discografica sui saltarelli e canti tradizionali della nostra terra intitolata “Il Ritmo della tradizione”, progetto cofinanziato dalla Regione Marche secondo la legge sulla valorizzazione del saltarello tradizionale marchigiano, DGR n. 1521 del 21/11/2022 e DGR n. 1552 del 22/11/2022.
- Esibizione del gruppo folkloristico “Li Matti de Montecò” e altri artisti di musica popolare.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA:
Info & prenotazioni 338-6785804 – 328/1648971