La compagine, allenata da Nicola Bacaloni, Marta Palermo ed Erika Mengoni, è frutto di una collaborazione tra la Volley School Macerata, composta da H. Recina Volley Macerata, sodalizio che milita nel campionato femminile di A1, Paoloni Appignano e Volley Macerata e dalla 3M Volley. Quest’ultima è una realtà del nostro territorio, formatasi nel 2017 che unisce 3 associazioni che si occupano di pallavolo e della quale fa parte l’ASD Montecosaro Crazy Volley. Il fine di questa collaborazione è la condivisione di atleti, strutture, mezzi dirigenti e quant’altro, per dare ai ragazzi e alle ragazze del nostro territorio, maggiori opportunità di partecipazione e di crescita in ambito pallavolistico.
Nella scorsa estate si è proposta l’opportunità di instaurare una collaborazione con la Volley School Macerata, occasione che è sembrata molto propizia per ampliare ulteriormente la prospettiva di crescita della 3M Volley. Si è quindi formata una squadra della quale sono entrate a far parte anche atlete del Ponte Volley Morrovalle e della Crazy Volley con alcune di loro che hanno terminato la stagione in maniera molto gratificante.
La squadra, infatti, formata anche da atlete del territorio (Civitanova, Corridonia, Recanati) molto promettenti, ha agevolmente vinto il proprio girone, a punteggio pieno e si è qualificata per la final four che assegnava il titolo provinciale. Nella giornata di Domenica 23 aprile si è quindi laureata Campione Territoriale 2022/2023, battendo in semifinale Montelupone e in finale la Futura Tolentino con un doppio 3 a 0 e acquisendo il diritto di partecipare alla successiva fase finale che assegnava il titolo regionale andata in scena la domenica successiva in quel di Villa Pugna (AP). Qui i sogni della nostra squadra si sono infranti contro il team anconetano del Collemarino, e pur combattendo le nostre ragazze hanno dovuto accontentarsi del secondo posto.
È stata comunque una stagione positiva che ha visto l’H. Recina Macerata fare l’en plein con le sue formazioni giovanili, conquistando il titolo territoriale nelle categorie U14 U16 e U18 femminili.
Tornando all’esperienza della Crazy Volley Montecosaro si è trattato di un bel banco di prova, inserito in un percorso di riattivazione dopo la parentesi di quasi 2 anni legata al Covid. L’associazione ha dato segnali incoraggianti di ripresa, e nella ripartenza ha trovato spazio questa esperienza di collaborazione con l’Helvia Recina Volley, che grazie anche alla disponibilità data dell’amministrazione comunale per l’utilizzo delle palestre ha visto due atlete della 3M Volley tra cui la montecosarese Gaia Strappini, fregiarsi del titolo provinciale.
Vi è la convinzione che il percorso intrapreso sia quelli giusto, in particolare per le ragazze e i ragazzi di Montecosaro che in questo modo vedono ampliate le loro opportunità di partecipazione ai vari campionati FIPAV ed anche la possibilità accedere a livelli formativi di eccellenza: va ricordato ad esempio che un percorso analogo è stato compiuto nella scorsa stagione da un altro montecosarese, Alessandro Sbaffo che si è laureato campione italiano con la Lube, nella categoria U15M.
Dare opportunità ma seguire anche e soprattutto chi è stato dotato di un talento minore, nell’ottica di una pallavolo realmente per tutti, questa la “mission” delle Associazioni che fanno parte della 3M Volley e della Crazy Volley Montecosaro, che da maggio 2023 potrà contare anche sulla nuova palestra annessa al plesso della scuola primaria N. Mandela.
È proprio il caso di dire: ” Buona pallavolo a tutti!”