Collezionista, scrittore di libri e di commedie, organizzatore di grandi eventi, studioso dei personaggi, delle tradizioni e della storia di Montecosaro. Paolo Marinozzi è questo, ma soprattutto è quello che ha ideato e creato il “Cinema a pennello”, museo unico in Italia e forse al mondo, di bozzetti cinematografici originali.
Ebbene Paolo, anche se in numero limitato, ha ancora delle copie di libri che riguardano la vita di Montecosaro in tutte le sue sfaccettature: tradizioni, dialetto, personaggi, storia, avvenimenti a carattere sportivo, teatrale, musicale, cinematografico. Questi libri sono a disposizione gratuitamente per i montecosaresi. Chiunque fosse interessato può contattare direttamente lui o il figlio Alessandro.
Ecco l’elenco dei libri:
- ALDO BASSI – A Montecosaro della Marca nell’anno 1568
Centro del Collezionismo (1992) - PAOLO MARINOZZI – Li Murricù
Centro del Collezionismo (1992) - EMILIA CORELLI CUCCHI – Viva la jiende
Centro del Collezionismo (2000) - GIAN MARIO PERUGINI – Passa la guerra
Centro del Collezionismo (2002) - PAOLO MARINOZZI – L’ultimo dei Momò
Centro del Collezionismo (2003) - PAOLO MARINOZZI – Quando la banda passò
Centro del Collezionismo (2006) - SANDRO BELLA – Li portesi
Centro del Collezionismo (2007) - PAOLO MARINOZZI – Per un pugno di coriandoli
Centro del Collezionismo (2008) - PAOLO MARINOZZI – Un salto, un volo, un tuffo…..al passato
Centro del Collezionismo (2013)