Sempre molto intensa l’attività de “Li Matti de Montecò”

Domenica 3 giugno, il gruppo folk “Li matti de Montecò”, ha partecipato alla 63^ edizione della Sagra delle Ciliegie e alla 14^ Fiera dell’Agroalimentare, in un’unica parola “La Maggiolata”, che si è svolta a Raiano, in provincia de L’Aquila. Una manifestazione tra le più antiche del Centro Italia, che affonda le proprie radici nella migliore tradizione culturale folkloristica dell’Abruzzo e, che ha saputo sempre rinnovarsi e proporre qualcosa di nuovo: la “Notte Rossa Ciliegia”, giunta alla 4^ edizione, il concorso “Balconi Fioriti Rosso Ciliegia” che consente di vedere abbellito Raiano; il concorso “Cherry selfie” e, per ultimo, il concorso “Cherry Story”. La mattina dalle ore 10.30, il gruppo montecosarese ha sfilato durante la 14° Fiera dell’Agroalimentare per le vie del centro storico di Raiano e poi nel pomeriggio ha portato allegria con la musica tradizionale marchigiana alla sfilata folkloristica dei carri allegorici.

Per essere informati sui prossimi appuntamenti del gruppo, consultate il sito www.limattidemonteco.it e la pagina Facebook Gruppo folk “Li Matti de Montecò”.

Questa settimana:

  • 05 Giugno: Recita fine anno scolastico – Scuola primaria, Potenza Picena (MC) : i bambini balleranno i nostri balli popolari che il gruppo folk ha insegnato loro durante l’anno scolastico con il progetto di recupero e diffusione delle tradizioni orali marchigiane.
  • 08 Giugno: Recita fine anno “C’era una volta Loreto” – Scuola primaria “Collodi”, Villa Musone di Loreto (AN): i bambini balleranno i nostri balli popolari che il gruppo folk ha insegnato loro durante l’anno scolastico con il progetto di recupero e diffusione delle tradizioni orali marchigiane.
  • 10 Giugno: 50° anni matrimonio, festa privata – Ristorante “Mamma Rosa”, Tolentino (MC).

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.