Corsi di Saltarello Marchigiano e Balli Popolari

Monia Scocco e Floriano Lattanzi, componenti e insegnanti di ballo del gruppo folk “Li Matti de Montecò”, terranno dei corsi di Saltarello Marchigiano e Balli Popolari che inizieranno mercoledì 7 febbraio, alle ore 21:45, presso la Cris Dance di Porto Sant’ Elpidio e lunedì 5 marzo, presso la Effort ASD di Giosy Sampaolo. Nei corsi verranno insegnati vari tipi di Saltarello marchigiano e balli popolari della nostra regione. La prima lezione di presentazione sarà gratuita. Avranno una durata di 10 lezioni e saranno rivolti a tutti: bambini, ragazzi e adulti.

 

Monia è l’insegnante di ballo del gruppo folk “Li Matti de Montecò” ed è da sempre impegnata nella diffusione, riscoperta e valorizzazione della tradizione musicale e folkloristica marchigiana! Cantante e suonatrice di organetto, a gennaio di quest’anno anno ha ricevuto il premio come migliore esecuzione di brano musicale con strumento tradizionale a Messina alla Rassegna Nazionale di Musica Popolare, eseguendo il saltarello all’organetto.

INFORMAZIONI SULL’ORGANIZZAZIONE DEI CORSI DI SALTARELLO E ATTIVITA’ DI RICERCA.
Il gruppo collabora con scuole e associazioni culturali, come il Liceo Musicale Toscanini di Civitanova Marche, presso il quale dal 2013 durante l’anno scolastico il presidente ha tenuto corsi di fisarmonica e organetto, il Centro Studi Portopotentino di Porto Potenza Picena (MC) con il quale svolge attività di ricerca sulle tradizioni etnomusicali e coreutiche nelle Marche, e la compagnia teatrale “Arcobaleno “di Loreto, con la quale ogni anno realizza progetti per bambini delle scuole materne ed elementari.

Nel corso dell’anno organizza corsi sul saltarello e sulle tradizioni popolari con scuole pubbliche del territorio, partecipa a seminari e convegni con lo scopo di divulgare e trasmettere ad alunni, insegnanti la musica popolare, in particolare quella marchigiana, la cultura, le origini contadine e le nostre tradizioni.

Negli anni scorsi sono stati realizzati corsi di saltarello all’Unitre di Civitanova Marche, all’Università del Tempo Libero di Montecassiano, alla scuola il Balletto di Recanati, a Monte urano presso la palestra della Ginnastica Artistica Monturanese, all’ EFFORT ASD di Montecosaro Scalo.

Negli scorsi anni scolastici ha realizzato diversi progetti gratuiti dedicati ai bambini delle scuole d’infanzia “J. Lussu”, “Sacra Famiglia” “R. Sanzio” di Montecosaro e Porto Potenza Picena, delle scuole primarie “Nelson Mandela” e “Viale della Vittoria” di Montecosaro, dell’istituto scolastico comprensivo di Sant’Elpidio a Mare e dell’istituto Don Milani di Fontespina. Tutti gli anni organizza lezioni di organetto e corsi gratuiti sul saltarello e sulle tradizioni popolari nella sede dell’associazione a Montecosaro Alto, presso la scuola media “P. Matteo Ricci”.

Attualmente vice presidente della Federazione Italiana Tradizioni Popolari della regione Marche, Monia ha collaborato in passato con il Liceo Musicale Toscanini di Civitanova Marche, il Centro Studi Portopotentino e la compagnia teatrale “Arcobaleno “di Loreto. Con il gruppo ha partecipato a manifestazioni folkloriche nazionali in tutta Italia, festival internazionali del folklore, a scambi culturali con città europee e a trasmissioni televisive su emittenti nazionali (RAI 3 “Geo & Geo”, RAI 2 “Mezzogiorno in famiglia”, RAI 1 “La prova del cuoco”) e locali (Vera tv, tvrs, tg3 Regione, tele adriatica, tv centro Marche Tv Tolentino).

Il gruppo rallegra anche feste popolari in piazza, sagre, castagnate, mietiture, trebbiature, congressi, matrimoni, compleanni, cerimonie, eventi e manifestazioni varie.

Per info:

Associazione Culturale
Gruppo Folkloristico “Li matti de Montecò”
Via Monte della Giustizia, 55
62010 MONTECOSARO (MC)
COD. FISC.: 93054860437
Presidente: Scocco Claudio
Tel. 0733.229232 – Cell. 3386788504
Sito: www.limattidemonteco.it
E-mail: limattidemonteco@libero.it
Facebook: Gruppo folk “Li Matti de Montecò”
Canale Youtube: limattidemonteco1

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.