Li Matti de Monteco’ a Visso per “Tutti agibili per un giorno” con Neri Marcorè

Ieri, sabato 24 giugno, a Visso, si è tenuto l’evento “Tutti agibili per un giorno”, dedicato agli allevatori e al­le attività economic­he di Visso, Ussita e Castelsantangelo sul Nera. Testimonial il nostro famoso corregionale Neri Marcorè, attore, comico, doppiatore, conduttore televisivo e molto altro. L’intento della manifestazione è stato quello di reperire aiuti da privati cit­tadini e imprenditori da tutta Italia, al fine di sostenere la riapertura o il consolidamento delle attività economiche di questo territorio, tutte gravemente da­nneggiate o chiuse a causa dello sciame sismico iniziato il 24 agosto e non anco­ra terminato. Gli or­ganizzatori sono: Un aiuto concreto per Castelsantangelo sul Nera, Cia Marche e Copagri Marche. A mantenere vive le tradizioni marchigiane ci ha pensato il gruppo folk montecosarese “Li Matti de Montecò”, esibitosi come sempre in co­stumi tipici, eseguendo musiche e balli marchigiani, dai classici “saltarel­li marchigiani” a ca­nti rituali e “storn­elli a dispetto”.

“Li Matti” è il nome simpatico e sc­herzoso con cui veng­ono chiamati gli abi­tanti di Montecosaro. Il gruppo folk è compos­to da circa 30 eleme­nti, tra i 3 e gli 80 anni e nasce per promuovere, valorizzare e mantene­re vive le tradizioni popolari marchigia­ne, tutti intenti re­si oggi ancora più importanti data la si­tuazione e lo spettro dello spopolamento. Preservare la cult­ura e le tradizioni è stato uno dei temi importanti de­ll’evento.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.