Circa 100 strutture alberghiere coinvolte e circa 5.500 persone ospitate e gestite. Dopo Visso, Ussita, Pievetorina, Pievebovigliana e Castelsant’Angelo sul Nera, continuano gli spostamenti in pullman verso la costa anche da Tolentino, Sarnano, Caldarola, Camerino, Gagliole, Montecavallo, Fiastra e Muccia. Porto Sant’Elpidio è a oggi la principale meta dei marchigiani rimasti fuori dalle proprie abitazioni, ma la lista delle città costiere che mettono a disposizione i propri alberghi, campeggi, bed and breakfast e residence è destinata ad allungarsi viste le disponibilità manifestate dagli albergatori.
Regione Marche