Il gruppo “Li Matti de Montecò” che ha una storia fatta di tradizioni, tramandate di padre in figlio, si propone di recuperare e trasmettere anche alle nuove generazioni le tradizioni popolari che hanno accompagnato la vita dei nostri avi, facendole conoscere anche ai più piccoli. Proprio da questa iniziativa nel 2011 ha preso vita un minigruppo formato da bambini di età compresa tra i tre e i dodici anni. Il minigruppo ha un suo vero e proprio spettacolo, che, seppur con coreografie necessariamente semplificate, ricalca quello del gruppo de “Li Matti” sui balli fondamentali.
L’esibizione di questi bambini è da sempre attesa con trepidazione, quando salgono sul palcoscenico come piccole miniature, cimentandosi in un vivace saltarello. I bambini, ai quali abbiamo trasmesso le nostre tradizioni e insegnato i balli, ci seguono negli spettacoli durante l’anno. Tantissimi sono gli applausi che ricevono perchè vedere questi bambini ballare è sempre una grande emozione! ll desiderio del gruppo è quello di dare il proprio contributo per non disperdere e quindi salvaguardare le conoscenze sulla nostra cultura popolare, tesoro prezioso per tutti noi. Quest’anno il gruppo dei piccoli ha partecipato a manifestazioni locali, “Passeggiare, degustando” a Montecosaro, alla rievocazione “Lo Porto de Cent’anni fa” a Porto Potenza Picena.
In queste manifestazioni hanno eseguito i balli che le maestre di ballo del gruppo folk hanno insegnato loro durante l’anno scolastico con un progetto di diffusione di canti e balli popolari nelle scuole elementari di Montecosaro e d’infanzia di Porto Potenza Picena. Come ogni anno viene rinnovata la collaborazione con il Centro Studi Portopotentino Fitel che ha contribuito alla buona riuscita de Lo Porto de Cent’anni fa. Il prossimo appuntamento del gruppo dei piccoli è per domenica 9 agosto, ore 11,00, balleranno in diretta per Vera TV, il programma che scopre e racconta i borghi più belli della regione farà tappa a Montecosaro.